Stockholm Free Tour: perché non sono la scelta migliore?

Perché scegliere una guida autorizzata a Stoccolma e non uno Stockholm Free Tour
Uno dei miei gruppi alla fine di un tour con Stoccolma con Mary. Perché scegliere una mia visita guidata invece di uno Stockholm Free Tour.

Anche a Stoccolma, come in molte capitali europee, i Free Walking Tours sono sempre più diffusi. In questo articolo vi racconto il mio punto di vista e perché scegliere una guida autorizzata sia la scelta corretta.

Caro lettore, se sei arrivato qui cercando di prenotare un tour gratuito a Stoccolma, o come si dice in inglese, uno “Stockholm Free Tour“, devo avvisarti subito: questo non è il posto giusto. Ebbene si, i tour di Stoccolma che trovi nel mio sito sono tutti a pagamento (ma non preoccuparti, i tour di gruppo hanno prezzi accessibili a tutti). Se però mi concedi solo 5 minuti per leggere questo articolo, scoprirai qualcosa di più sui tour gratuiti che vengono offerti, e ti spiegherò perché è importante affidarsi ad una guida autorizzata, che posso essere io ma anche tante altre come me che lavorano in giro per il mondo. Magari, dopo aver letto questo articolo (o altri come questo) deciderai di affidarti ad una guida autorizzata con più di 10 anni di esperienza per una visita guidata a Stoccolma.

Se invece ti ho già convinto e vuoi scegliere tra uno dei miei tour, segui questo link alla pagina dei tour di Stoccolma con Mary.

La verità sui Free Tours a Stoccolma: nulla è gratis a Stoccolma

Negli ultimi anni, un numero sempre maggiore di siti web e aggregatori, propongono una serie di tour di Stoccolma gratuiti. Il marchio dei Free Tours (letteralmente “Tour Gratuiti”) è presente in tutta Europa e Stoccolma non è immune: Stockholm Free Tour, Free Walking Tour Stockholm, e molti altri ancora offrono tour a piedi di Stoccolma e sembra che non costino nulla, nemmeno un euro. Ma è veramente così?

Come spesso accade, la verità sta nel mezzo. Anche se si parla di “tour gratuiti,” la realtà è che al termine del tour gratis di Stoccolma ci si aspetta una mancia per l’accompagnatore. Sta a voi, dunque, stabilire il valore di quel tour e decidere quanto lasciare dopo un paio d’ore passate insieme. In altre parole, il prezzo del tour gratuito di Stoccolma è deciso da voi.

Certo, nulla vi vieta di salutare l’accompagnatore e concludere il tour senza lasciare nulla. Tuttavia, consideriamo un momento il contesto: immaginate di entrare poi in un bar dove un semplice caffè vi costa circa 4 euro o in un museo di Stoccolma, dove il biglietto medio si aggira intorno ai 15 euro. Non vi sembra curioso che un tour di Stoccolma sia “gratis” mentre un caffè o un biglietto del museo non lo siano?

Per cui, quando partecipate ad un Free Tour a Stoccolma (o in qualunque altra città) vi ritrovate fondamentalmente davanti a due opzioni:

  • Lasciare una mancia proporzionata alla qualità del servizio che vi è stato offerto, proprio come fareste con un servizio professionale, che però di norma ha una tariffa prestabilita. Pensate a un idraulico, un parrucchiere, o un’estetista, per esempio: in questi casi pagate al professionista sempre il costo della loro competenza e del loro tempo, concordato in anticipo.
  • Non lasciare nulla, indicando quindi, che la qualità del servizio era scadente o sotto le vostre aspettative. Ma, in questo caso, non avete forse sprecato il vostro tempo che avreste potuto utilizzare per esplorare le meraviglie di Stoccolma con un’esperienza diversa? Magari in compagnia di una guida autorizzata di Stoccolma?

Per cui se prenotate un Free Walking Tour di Stoccolma, in qualche modo ci sarà sempre un costo: o pagherete un accompagnatore in modo proporzionato al servizio offerto (per cui nulla di strano) oppure avrete perso delle preziose ore per nulla. Visto che il tempo e denaro, comunque vada, questi tour gratis di Stoccolma non sono gratis.

Perché scegliere una guida autorizzata per i vostri tour a Stoccolma ed evitare gli Stockholm free tours

Godetevi una esperienza autentica con uno dei miei tour di Stoccolma ed evitate gli Stockholm Free Tours.
Eccomi con uno dei miei tanti gruppi a spasso per Stoccolma. Durante i miei tour do molti consigli per il vostro soggiorno a Stoccolma, per sentirvi come uno del posto e non un semplice turista.

Abbiamo quindi capito che i tour gratuiti a Stoccolma non sono poi così gratuiti. Questi tour sono pubblicizzati come gratuiti, lasciando ai partecipanti la facoltà di dare una mancia alla fine, in base al gradimento o al proprio budget.

I free tours fanno leva sul concetto che gli accompagnatori, lavorando solo per le mance, siano incentivati a dare il meglio in ogni tour per ricevere una buona ricompensa. Tuttavia, è proprio questa modalità a rappresentare un limite, per diverse ragioni:

  • La professionalità si paga: le guide autorizzate (di Stoccolma ma di tutto il mondo) sono persone che come me hanno studiato per anni, e conoscono le città e i luoghi che vi presentano nei minimi dettagli. Questa conoscenza non può essere gratuita. Gratis e qualità è difficile che coesistano.
  • Una guida autorizzata può entrare nei musei e nelle attrazioni saltando la fila, avendo degli sconti sugli ingressi ai musei ed inoltre, ricordatevi che entrare nel municipio di Stoccolma è possibile solo con una guida autorizzata (e con me potete visitarlo).
  • Chiarezza e trasparenza del pagamento: alla fine dei miei tour pagherete il sevizio nel modo che vi è più comodo e al prezzo concordato, anche con carta di credito o bancomat grazie al mio POS portatile. Per possedere un POS bisogna avere un’azienda con regolare partita IVA e pagare ogni anno le tasse. Siamo sicuri che le mance, attese dai ragazzi che fanno i Free Tour a Stoccolma, vengano poi dichiarate? Il dubbio sorge essendo mance pagate in contanti in un Paese come la Svezia dove il contante è praticamente inesistente. Sicuramente questo è un aspetto poco chiaro e poco trasparente.
  • Valore e qualità dell’esperienza: con una guida autorizzata, si ha la certezza di un’esperienza di alta qualità. Scegliere una guida autorizzata non è solo un modo per arricchire la propria esperienza a Stoccolma, ma anche un segno di rispetto per la città, il Paese che si visita e la sua storia. La regione Toscana ad esempio, ha adottato dei provvedimenti contro i Free Tour.

Spero che questo vi faccia riflettere e vi convinca sull’importanza di affidarsi ad una guida autorizzata per scoprire Stoccolma con un tour, o in una qualunque altra meta turistica. Il mio obiettivo, come guida professionale, è di offrirvi un tour curato, sicuro e indimenticabile, all’altezza della bellezza di questa straordinaria città.

Durante i miei tour di Stoccolma avrete la possibilità di trascorre alcune ore in compagnia di una professionista che ha fatto della guida il suo lavoro (e non un “lavoretto” e non sono nemmeno un cicerone come qualcuno piace farsi chiamare). La mia preparazione e conoscenza è dimostrata dal contenuto di questo blog (il blog è davvero gratis), dai miei profili social come Instagram o YouTube, dalle mie interviste su importanti podcast e collaborazioni con importanti enti ed aziende, e ancora più importante, dalle innumerevoli recensioni di chi ha già fatto un tour con me, che trovate su TripAdvisor e Google. Affidandovi a me avrete la certezza di professionalità e trasparenza.

Ora che ho espresso la mia opinione in merito, sta a voi scegliere quello che ritenete giusto. Sono sicura che ci vedremo in uno dei miei tour se siete giunti fino alla fine di questo articolo.

Se volete scoprire la capitale svedese con un tour guidato di Stoccolma in italiano, non esitate a contattarmi e a visitare la mia pagina dei tour.

About Author

Mi chiamo Mary Lazzara e sono guida autorizzata di Stoccolma in italiano e spagnolo. Offro visite guidate e tour a Stoccolma e dintorni per privati, gruppi e crocieristi, collaborando anche con agenzie viaggio e tour operator. Il mio blog nasce dal desiderio di aiutare chi sta programmando il proprio viaggio a Stoccolma o per chi vuole saperne di più sulla Svezia, gli svedesi e le loro tradizioni.

Ti potrebbe anche interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *